Pappe

Neonati 6 mesi +

Comincia lo svezzamento.

Pappa base

Dose per 2 pappe, da inserire gradualmente a pranzo e cena al posto del latte.

Preparare un brodo vegetale con:

1 litro di acqua, 1 patata, 1 carota, 1 zucchina. Bollire per circa due ore a fuoco basso, fino a dimezzare la quantità del liquido. In 250mml di brodo aggiungere 2 cucchiai di crema di riso o multicereali o semolino , 1 cucchiaino di olio di oliva, 1 cucchiaio di parmigiano, 1 cucchiaio delle verdure bollite e passate e mezzo omogeneizzato di carne. Carne per ora a scelta solo fra pollo, tacchino, coniglio. L'omogeneizzato può essere sostituito con 100 gr di carne fresca bollita nel brodo (aggiungere quando manca circa mezz'ora alla fine cottura.)

Io di solito mischio tutto con il frullatore ad immersione, viene una consistenza omogenea e cremosa senza pezzi o grumi. Si dà con biberon con tettarella a stella.

No sale!

Merenda: Omogeneizzato di frutta: mela, pera, prugna

Dal 7° mese

Arricchire il brodo con tutte le verdure: fagiolini, bietola, spinaci. Inserire i piselli. Si possono inserire tutti i tipi di carne ed il prosciutto cotto. Può mangiare i primi formaggi: asiago, fontina, ricotta, stracchino (circa 30-40 gr a pappa).

Questo a rotazione: in ogni pappa oltre alle verdure base aggiungerne altre. I piselli, come tutti i legumi, contengono proteine e vanno a sostituire la carne. Se mettete il formaggio non mettete la carne.

Dall'8° mese

Inserire il pesce: sogliola, nasello, platessa, salmone, spigola. Inserire tutti gli altri legumi: lenticchie, ceci, fagioli. Questi vanno a rotazione al posto della carne

Merenda: ok a banana, frutta mista, albicocche, pesche. Yogurt

Dal 10° mese

Inserire pomodoro fresco e tuorlo d'uovo. L'uovo al posto della carne in quanto ricco di proteine.

Ad ogni nuovo inserimento attenzione ad eventuali segni di allergie. Fra un nuovo inserimento e l'altro aspettare qualche giorno, cosicchè ci fossero dei problemi di saper individuare quale alimento ne è responsabile.

Pomodoro e uovo sono i cibi più a rischio.

Sempre attenzione a non salare troppo, non usare dado.

Merenda: ok a tutta la frutta: agrumi e anche esotici. Sempre attenzione a fragole e ciliegie.

 

Latte

da 6 mesi si comincia a sostituire un pasto di latte (di solito il pranzo) con la pappa, per poi passare in breve tempo a sostituire sia pranzo che cena. Dal latte 1 si passa al 2 (io usavo Mellin).... o se riuscite il materno chiaramente... e non si fa nessun passaggio!

Il 2 va fino a 1 anno ed il bimbo lo prende la mattina e la sera prima di andare a letto.

Da un anno o poco più si può togliere il latte alla sera. Pensavo Chiara facesse una tragedia visto che era un po' un rito per la nanna, invece dopo una volta in cui l'avuto, poi non ci ha pensato più.

Da 12+ si può scegliere, secondo il proprio credo e secondo il consiglio del pediatra se passare al latte vaccino o al 'latte crescita'. Il latte crescita è un argomento discusso perchè non è latte, ma un alimento a base di latte. Ci sono integratori, aromi, vitamine. E' più nutriente ed al bimbo piace ma se non ce n'è bisogno si può passare al latte normale. Va benissimo il latte a lunga conservazione parzialmente scremato. All'inizio mettere 1/4 acqua e 3/4 latte, poi verso 18 mesi tutto latte. ... aggiungete lo zucchero sennò il bimbo ve lo rifiuta (sembra sciocco dirlo ma io la prima volta non ci pensavo nemmeno a mettercelo e cosa più unica che rara Chiara ha rifiutato il biberon !) Lei ora ne va matta... con il Nesquik!

 

 

In linea di massima per l'alimentazione:

variare ed adattare alle esigenze del bambino. Zucchina e bietola facilitano evacuazione, mentre carota e patata stringono, come crema di riso.

Pera e prugna facilitano, banana e mela stringono.

Se il bimbo la notte dorme male, alleggerire la pappa della sera: no formaggi, no troppe proteine, no zucchina. Un semplice brodo vegetale con semolino, patata, carota e carne bianca è il pasto più leggero.

Cibi saporiti, dolci o salati non favoriscono il sonno.

La composizione della pappa e dei pasti varia anche in base alla costituzione del bambino. Io devo tendere ad alleggerire perchè Chiara è vorace e bella cicciottella... come si dice da noi... 'è d'appetito!'.

torna indietro